Weekend Quasi Perfetto ad Imola

Dopo la pausa estiva il TCR Italy torna per il 5° round all’ Autodromo di Imola per la seconda volta quest’ anno.

Una gara che ha visto ben 37 vetture al via, un record assoluto in termini di partecipazioni che vede spiccare il TCR Italy al primo posto tra gli altri campionati TCR a livello mondiale.

Questo è un dato che mette in evidenza ancor di più la severa competitività del campionato.

Questo weekend per Marco preannunciava il  riscatto dopo il deludente round svolto ad Imola nel mese di maggio.

Per questo motivo il weekend è stato preparato con molta attenzione soprattutto lavorando sugli errori commessi in precedenza.  Inoltre non era da sottovalutare la partecipazione di piloti provenienti dal campionato europeo, il che poteva solo rendere il weekend ancora più complesso. 

Nella giornata di venerdì si sono svolte come di consueto i due turni di prove libere, dove Marco ed il suo ingegnere hanno lavorato al meglio al fine di trovare un set-up ottimo per le qualifiche di sabato.

Lavoro svolto al meglio, classificandosi stabilmente nella top10 in ambedue le prove, ma con molto margine.

Ciò faceva presagire che si poteva puntare a delle posizioni di rilievo nella giornata di sabato.

La giornata di sabato si apre con le qualifiche svolte nella prima mattinata.

Marco sfrutta subito i primi giri della sessione, e avendo pista libera, fa siglare il giro più veloce, a pochi centesimi dal secondo.

Non contento, nella seconda parte delle qualifiche, migliora ulteriormente il suo riscontro cronometrico facendo siglare un tempo di 1:51:302, 0,281 decimi di gap dal secondo che gli vale la POLE POSITION, la prima della sua carriera nel TCR. Ottimo risultato in una gara con  un coefficiente di difficoltà maggiore rispetto a tutte le altre, considerata l’ esperienza di alcuni dei piloti che hanno partecipato.

Pole Position che gli vale la casella numero 1 per Gara 1 e  l’ 8° posto per Gara 2 visto con  inversione della classifica.

Nel pomeriggio si svolge Gara 1 con un solo obbiettivo : tentare la vittoria.

Purtroppo però una partenza ed un set-up  forse non perfetti, vedono Marco sfilare al secondo posto mantenendo un gap costante con il primo di poco più di 1 secondo.

A questo 2° posto, che gli vale il suo secondo podio stagionale, si aggiunge anche la vittoria della categoria under25 !

Un sabato  a dir poco perfetto!

La domenica vede in programma Gara 2 nel primo pomeriggio, dove Marco partirà dall’ ottava piazza.

L’ obbiettivo iniziale era quello di portare a casa punti senza rischiare troppo ma la gara si farà aggressiva, a causa di alcune manovre scorrette ed azzardate di alcuni piloti.

Nonostante ciò Marco mantiene l’ ottava posizione fino a 7 minuti dal termine, quando la sua Honda per un problema tecnico gli impedisce di continuare la corsa, concludendo così nelle ultime posizioni della classifica. 

Weekend appunto “quasi “ perfetto perché dopo la splendida giornata di Sabato rimane dell’ amaro in bocca a Marco per la giornata di Domenica, che non si è conclusa come prefissato.

Ma questo è il Motorsport e a volte le gare non vanno come si vorrebbe.

In conclusione Marco si ritiene super soddisfatto del weekend, dei risultati ottenuti e del lavoro svolto dal suo team MMmotorsport e il suo ingegnere.

Ringrazia doverosamente JAS per la crescita professionale che sta avendo ed il suo sponsor     e-COstruzioni che lo supporta in ogni round .

La pausa è molto breve perché fra meno di due settimane Marco sarà pronto ad affrontare l’ ultimo atto della stagione che si terrà nell’ Autodromo di Vallelunga nel weekend del 18/09.

Weekend che sarà decisivo perché dopo il round di Imola Marco si ritrova al comando della classifica under25 con una decina di punti di vantaggio e sesto nella classifica generale.

Vallelunga sara decisiva per i risultati finali.