Un Finale Non Desiderato
Weekend appena trascorso all’ autodromo di Vallelunga, 50km da Roma, ultimo round della stagione TCR Italy 2022.
Marco si appresta a disputare una bella gara , determinato a mantenere le sue posizioni in classifica : 1° posto della classifica under25 e 5° posto nella classica generale.
In questo weekend di gara le vetture presenti sono 32, si conferma quindi una buona presenza di vetture, che determinano ancora una volta l’ altissimo livello del campionato TCR in Italia.
Come nella tappa di Misano, il weekend di gara inizia sin dal giovedì, perché ACI Sport ha organizzato per tutti i piloti del TCR una splendida driver parade, nelle vie del centro storico di Campagnano di Roma.
Qui Marco e tutti i piloti sono stati assaliti da numerose persone, affamate di foto e autografi.
Davvero un ottimo evento con una notevole affluenza di persone.
Nella giornata di Venerdì vengono svolte le prove libere.
Per Marco si tratta della prima volta in assoluto in questo circuito, cerca fin da subito di sfruttare ogni giro per imparare al meglio la pista ed insieme al suo ingegnere si sforza di trovare il giusto set-up per le qualifiche.
Nonostante non conosca la pista, Marco trova subito un ottimo feeling, piazzandosi tranquillamente nella top10. Tutto ciò è solo di buon auspicio per le qualifiche. Marco accusa però qualche problema allo sterzo e soprattutto ai freni.
Problemi che purtroppo lo accompagnano anche nella giornata di sabato, nonostante i suoi meccanici siano sempre tempestivi nel cercare di risolvere qualsiasi problema.
Nella mattinata vengono svolte le qualifiche e Marco non riesce ad andare oltre il 13° posto, sempre a causa del problema allo sterzo che gli impedisce di esprimersi al meglio in alcuni punti della pista.
Prima di Gara 1 si decide di sostituire la scatola guida, cercando di risolvere il problema accusato da Marco, affinché possa piazzarsi nelle migliori posizioni.
Purtroppo la gara finisce prima del previsto, perché Marco a causa di un problema al freno, urta violentemente un’ altra vettura, terminando anticipatamente la gara con un DNF che gli vale 0 punti conquistati.
Incredibile il lavoro dei meccanici del suo team MMmotorsport, che lavorando quasi tutta la notte, riescono a riparare la vettura di Marco in seguito ai danni subiti, permettendogli così di presentarsi in griglia per Gara 2.
In gara 2 svolta nella giornata di domenica, l’ obbiettivo principale per Marco è quello di concludere la gara e ringraziare così i suoi meccanici per il grande lavoro.
Marco parte, ma fin da subito avvisa il suo ingegnere via radio di avere lo stesso problema allo sterzo accusato i giorni precedenti e dopo pochi giri viene coinvolto in uno dei tanti incidenti di gara, mettendolo fuori dai giochi.
Un weekend molto sfortunato per Marco, perché in questo modo non ha potuto combattere con i suoi diretti avversari.
Non porta a casa punti e vede sfilarsi 4° nella classifica under25 e 8° nella classifica generale. Rimangono comunque degli ottimi risultati considerando che per Marco è stato il primo anno in un campionato TCR.
Marco si ritiene soddisfatto, conta ben due podi, due secondi posti a Misano ed ad Imola, ed una Pole position sempre ad Imola. Se si considera la classifica under25, Marco conta 5 podi, di cui due vittorie.
Marco vuole ringraziare vivamente il suo team per il duro lavoro di questo weekend e di tutta la stagione, il suo sponsor e-COstruzioni principale supporter, senza di lui tutto ciò non sarebbe stato possibile, ed infine un grazie alla JAS perché grazie al suo supporto, Marco è cresciuto molto come pilota, e nei suoi obiettivi futuri, spera di poter continuare questo percorso.
Ora lo aspetta la pausa invernale, in cui continuerà a dedicarsi alla preparazione fisica, alla ricerca degli sponsor e soprattutto alla programmazione della prossima stagione 2023.
Grazie davvero a tutti!




